Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Marco Derva Vortice
novità

Vortice

a cura di Gino Tellini
Schede operative a cura di Stefano Gianni

Marco Derva

Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2024


TEMI: colpa, espiazione, suicidio, romanzo psicologico, inettitudine, perdita della coscienza di sé.

PERCORSO: La conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.

PASSO: La vita e la Letteratura.

La fortuna di Alfredo Oriani sconta ancora oggi l’appropriazione della sua opera da parte del pensiero nazionalista all’epoca della Grande Guerra prima, e del fascismo e di Benito Mussolini in persona poi; fenomeni che, per reazione, determinarono l’ostracismo dello scrittore faentino da parte di tutto l’establishment culturale italiano nel secondo dopoguerra. Ma Oriani fu scrittore apprezzato anche da Antonio Gramsci, e le sue opere narrative, rilette oggi, appaiono percorse da inquietudini particolarmente originali e moderne, soprattutto al cospetto delle mode naturaliste dominanti nella sua epoca.
Fra i romanzi, Vortice è forse il capolavoro: storia di un uomo sposato che, per amore di una cantante di operetta, falsifica una cambiale e, travolto dall’incubo di un possibile scandalo, trova l’unica possibile via di fuga dalla propria situazione nel suicidio, il libro costituisce un perfetto esempio di romanzo psicologico capace di rappresentare l’essere umano spogliato di ogni facoltà di esercizio del libero arbitrio al cospetto di un contesto sociale che ne plasma pensieri ed emozioni.
Il protagonista Adolfo Romani, infatti, come tanti antieroi della letteratura novecentesca, si ritrova progressivamente spossessato di sé e travolto da un vortice di eventi nel quale finisce per smarrire persino una chiara visione del proprio profilo umano; lo stile di Oriani asseconda alla perfezione questo processo con i suoi cambi di ritmo, senza perdere mai felicità di dettato e freschezza narrativa.

VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Preceduto da una sintetica ma esauriente presentazione dell’autore e della sua opera a cura di Gino Tellini, il testo è corredato di schede che fungono da supporto alla comprensione e all’analisi del testo nelle sue componenti contenutistiche, linguistiche e narratologiche. Completa l’apparato una Carta d’identità del romanzo.

L'AUTORE
Alfredo Oriani (1852-1909), nativo di Faenza ma cresciuto a Roma e poi a Bologna, visse per quasi tutta la vita a Casola Valsenio, dove la famiglia possedeva una tenuta, occupandosi di letteratura sebbene la sua professione ufficiale fosse quella del viticultore. Nonostante l’apprezzamento di Benedetto Croce, morì senza vedere la gloria. Solo dopo la sua morte fu esaltato da Benito Mussolini, che vide in lui un precursore dei valori del fascismo. Dimenticato nel secondo dopoguerra, è stato riscoperto dalla ricerca accademica solo negli ultimi anni.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
N
Titolo:
Vortice
Pagine:
208
CARTA
Codice:
V259
ISBN:
9788882442590
Prezzo
€ 9,00
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857741017
Prezzo digitale:
€ 6,55
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .