Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
indietro
Rassegna stampa
26 aprile 2021

L`instagrammer mascherato" - rassegna stampa


Corriere delle Alpi  del  26-04-2021
IL MATTINO DI PADOVA  del  26-04-2021
la Nuova di Venezia e Mestre  del  26-04-2021
La Tribuna di Treviso  del  26-04-2021
UN ROMANZO SCRITTO A 600 MANI PER COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

Ventisette classi di prima, seconda e terza media dell'Istituto Comprensivo Statale Parise di Arzignano e Montorso Vicentino per un totale di 600 alunni, uno scrittore-coordinatore, Daniele Nicastro, quindici insegnanti di Italiano, un team di "Educatori in scrittura creativa": dalla collaborazione fra tutti loro è nato un romanzo, "L'instagrammer mascherato" (Loescher Editore), che racconta dal punto di vista dei ragazzi e dall'interno dell'ambiente scolastico i social delle immagini e il cyberbullismo.
[…]
«Oggi i ragazzi, complici Instagram, Facebook e gli altri social, si nutrono principalmente di immagini» dice Pier Paolo Frigotto, dirigente scolastico dell'istituto. «Si può senza dubbio parlare di photogeneration: l'idea che i giovani hanno di loro stessi e che si fanno degli altri, e ciò che pensano del mondo si basano sulle immagini. Se non "postano" un'immagine o un video di una festa a cui hanno partecipato o di un'amicizia che stanno vivendo, è un po' come se tutto ciò ai loro occhi non fosse reale. Perché non lo hanno detto con le immagini. E dunque davvero importante che il mondo della scuola si fermi a ragionare su quello che sta accadendo, e che elabori delle strategie da un punto di vista educativo per farvi fronte, anche perché Internet ha dato un volto nuovo al fenomeno del bullismo, diventando uno strumento attraverso il quale esercitare impunemente prepotenza e prevaricazione sull'altro».