Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno
a cura di Gino Tellini

Schede operative a cura di Stefano Gianni

Loescher Editore

Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2022


TEMI: psicanalisi, autobiografia, disagio esistenziale, inettitudine, famiglia, Trieste.

PERCORSO: La conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a scegliere.

PASSO:  La vita e la Letteratura.

La coscienza di Zeno

Pubblicato nel 1923 a spese dell’autore dopo 25 anni di silenzio letterario e diventato presto un classico, La coscienza di Zeno è il primo romanzo italiano che parla di psicanalisi. La scelta non costituisce soltanto una novità tematica: nell’ottica rigorosamente soggettiva del narratore interno, parlare di psicanalisi significa dare valore a una serie di accadimenti minori e minimi riferiti al sentire personale e alla quotidianità borghese di quel particolarissimo personaggio che è Zeno, sullo sfondo della Trieste di fine Ottocento e dei primi anni del XX secolo; accadimenti che, in un romanzo tradizionale, troverebbero posto a fatica, come i ripetuti tentativi di smettere di fumare, gli ultimi gesti compiuti dal padre prima di morire, la storia rocambolesca del suo fidanzamento e del suo matrimonio, il suo svagato contributo alla disastrosa impresa commerciale del cognato.
Nel contempo, la prospettiva psicanalitica porta a stravolgere l’ordine logicocronologico degli eventi a favore delle idiosincrasie, delle stravaganze e delle ambiguità del protagonista, impegnato nel tortuoso tentativo di trovare una giustificazione o un alibi capace di scagionarlo da tutte le colpe che, raccontando, teme involontariamente di attribuirsi, per guarire finalmente da quella “malattia” che forse coincide con la vita umana medesima.

Valenza didattica e attività
Preceduto da una presentazione dell’autore e della sua opera a cura di Gino Tellini, il testo è corredato da note e schede didattiche che fungono da supporto alla comprensione e all’analisi del romanzo nelle sue componenti contenutistiche, linguistiche e narratologiche. Completa l’apparato una Carta d’identità del romanzo.

L'autore
Italo Svevo (1861-1928), all’anagrafe Ettore Schmitz, triestino di nazionalità italiana ma di cultura mitteleuropea, da giovane impiegato di banca tentò inutilmente di affermarsi come scrittore prima con Una vita (1892) poi con Senilità (1898). Dopo avere sposato la giovane e ricca Lidia Veneziani abbandonò le velleità letterarie per mettersi al servizio della ditta di vernici del suocero. La coscienza di Zeno, pubblicato nel 1923 dopo 25 anni di silenzio, è uno dei classici della letteratura italiana del Novecento.

Età consigliata
14+

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
 
Titolo:
La coscienza di Zeno
Pagine:
416
CARTA
Codice:
V243
ISBN:
9788882442439
Prezzo
€ 15,30
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857735511
Prezzo digitale:
€ 11,14
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .