Il corso
• Ogni Unità è divisa in Passi. Ogni Passo è un’unità di acquisizione, cioè un blocco minimo di contenuti che può essere affrontato in 2-3 ore, più lavoro domestico, organizzato secondo il percorso naturale di acquisizione:
- una fase di comprensione globale, intuitiva, generale, con molto ricorso alla memoria visiva;
- lentamente la percezione da globale si fa analitica, focalizzata su alcuni punti; molto spesso l’analisi riguarda elementi che sono stati introdotti intuitivamente nei Passi precedenti;
- una sintesi che nelle prime unità è necessariamente minima, ma che dall’Unità 3 diviene uno spazio di riflessione e sistematizzazione.
• Le sezioni Guardiamoci intorno, che sono una o due per Unità, sono pagine di civiltà – che nelle prime Unità sono necessariamente molto sintetiche, ma che poi arrivano a discutere il tema del lavoro, del sistema scolastico, del paesaggio e delle città.
Nelle sezioni Guardiamoci intorno non ci sono attività grammaticali, ma solo lessicali.
• La Palestra di italiano è una batteria di esercizi ricapitolativi, che rimanda anche agli esercizi supplementari online.
La dotazione multimediale
• Tutto il libro in digitale (piattaforma myLIM)
Strumenti relativi ai singoli livelli
https://bonacci.loescher.it/news/il-balboni-31854
- Traduzione delle consegne Unità 1 e 2 (A-1)
- Esercizi supplementari
- Trascrizione degli audio non presenti nel volume
- Guida
Materiali integrativi
https://bonacci.loescher.it/news/materiali-integrativi-ai-corsi-di-italiano-a-stranieri-31875
- Glossario di base italiano / arabo, croato, inglese, francese, greco, polacco, russo, spagnolo, tedesco
- Costruisci la tua grammatica essenziale
- Grammatica essenziale di riferimento
- I verbi irregolari in italiano
- Dizionario per immagini
- Il piacere dell'opera italiana: arie d’opera adatte ai vari livelli
- Il piacere dell'opera italiana: storia del melodramma in italiano
- Canzoni composte da Fabio Caon per il Balboni
- Canzoni italiane, per i vari livelli
- Italians: cultura e stereotipi sugli italiani
- Costruisci la tua mappa di comunicazione interculturale
- Video di vita italiana, per i vari livelli
- Costruisci il tuo profilo di studente
Continua