Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore Facciamo un fumetto
In esaurimento

Facciamo un fumetto
Videocorso di scrittura creativa e di tecnica di disegno per il fumetto

Loescher Editore

Destinatari: Scuola Secondaria 1° Grado, Scuola Secondaria 2° Grado
Anno di pubblicazione: 2014


Un doppio approccio al tema del fumetto: spunti e attività legate al linguaggio visivo e alle tecniche di scrittura creativa per la sceneggiatura di una storia a fumetti e un tutorial di disegno che propone passo passo le fasi per disegnare personaggi e ambientazioni.

Il progetto propone un doppio approccio al tema del fumetto.
Una prima parte (a cura di A. Serra) contiene, presentati come in una divertente intervista, spunti e attività legate al linguaggio visivo e alle tecniche di scrittura creativa per la sceneggiatura di una storia a fumetti.
La seconda parte (a cura di D. Raineri) è pensata come un tutorial di disegno e propone passo per passo le fasi per disegnare personaggi e ambientazioni.
Il manuale fissa e accresce i contenuti video, con approfondimenti, schemi, esempi, tavole illustrate, esercizi aggiuntivi.
Un Atlante di anatomia propone un approccio visuale della struttura anatomica umana, utile ai fini del disegno, in posture statiche e dinamiche.
Pensato come prodotto autonomo, è utile strumento integrativo per i corsi di Arte immagine e Italiano Antologia per la scuola secondaria di primo grado. È consigliato anche a chi vuole sviluppare un laboratorio pratico. Per contenuti e approccio metodologico, il corso è strutturato per essere strumento pratico ideale per lo sviluppo delle competenze linguistiche e visuali, oltre a fornire spunti e occasioni di riflessione per l’orientamento professionale. Può essere svolto con la guida di un insegnante, ma anche in modo autonomo dallo studente interessato.

Il sito facciamounfumetto.loescher.it contiene le 19 videolezioni, i testi e materiali di approfondimento.
Offre la scelta distinta dei due percorsi, sceneggiatura e disegno, attraverso moduli tematici da 10 minuti ciascuno.

- 5 moduli di tecnica di scrittura: come nasce l’idea, il sistema dei personaggi, la struttura di una storia, la messa in pagina e il ritmo narrativo.
- 14 tutorial per imparare a disegnare la figura umana (maschile e femminile), la prospettiva, le proporzioni, le ambientazioni.
- Esempi pratici e schemi grafici accompagnano l’esposizione orale
- Esercizi guidati e proposte di attività autonome coinvolgono lo studente in prima persona
- L’approccio pratico mira allo sviluppo delle competenze di scrittura e di osservazione e capacità di interpretazione visuale della realtà

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Cancella
E
Titolo:
Facciamo un fumetto
Pagine:
96
CARTA
Codice:
3678
ISBN:
9788820136789
Prezzo
€ 7,10
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori

imparosulweb Più: la scuola digitale in un clic
Le risorse del corso
Le risorse del corso
Facciamo un fumetto

540 Materiali

Approfondisci

Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .