Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore GI - Vocabolario della lingua greca
In esaurimento

GI - Vocabolario della lingua greca
Contiene la Guida all'uso del Vocabolario e Lessico di base
Terza edizione aggiornata

Loescher Editore

Destinatari: Scuola Secondaria 2° Grado, Università
Anno di pubblicazione: 2013


• 140.000 lemmi tratti dalla letteratura arcaica, classica, ellenistica e tardo-antica
• 130 specchietti riassuntivi delle voci più complesse
• Costanti e puntuali citazioni dei luoghi e delle fonti
• Evidenziazione delle reggenze
• Ampio numero di lemmi aiuto e voci di rimando anche per le forme avverbiali
• In Appendice 15 tavole a colori, testuali e illustrate, con glossari dei concetti-chiave relativi ai temi di civiltà trattati, e carte geografiche.

Versioni elettroniche
- per Windows
- App per iOS
- App per Android

Per info sulle versioni elettroniche: www.loescher.it/gi
Per acquisto e sbocco delle versioni elettroniche: dizionari.loescher.it

Il vocabolario

Veste grafica rinnovata grazie all’uso del colore che evidenzia i traducenti e la segnaletica interna.
Riorganizzazione di oltre 150 voci con valore preposizionale per specificarne valori e costrutti.
• Introduzione di nuovi criteri nella convenzione delle indicazioni di prosodia a lemma e in altre parti delle voci.
• Capillare revisione e riforma di alcune citazioni di autori greci frequenti nello studio e nella traduzione dei testi.
• Ampliamento di indicazioni di carattere enciclopedico nei nomi propri e di luogo.
Elenco autori e opere aggiornato alle edizioni critiche più recenti e ulteriormente ampliato.

In appendice: tavole illustrate, con glossari, su temi di cultura e civiltà greca e carte geografiche.

Gli aggiornamenti della Terza edizione

Il primo apporto alla revisione del GI è derivato dal lavoro di confronto con altri repertori di greco antico e dallo spoglio di nuovi lemmi condotto da un gruppo di studiosi facente capo al D.A.FI.ST. dell’Università di Genova. Il secondo è quello risultante dalle traduzioni in lingua straniera del GI – in greco moderno, in inglese e in tedesco – grazie all’opera di docenti e studiosi delle Università di Salonicco, Harvard e Berlino in collaborazione con importanti editori, che hanno reso possibile la diffusione internazionale del GI. I proficui scambi con i gruppi di lavoro impegnati nella preparazione delle edizioni straniere hanno, infatti, messo a disposizione materiale di grande utilità per l’aggiornamento dell’edizione italiana.

La guida all'uso del vocabolario e lessico di base

• Parte iniziale della Guida arricchita da un’ampia sezione con esercizi – con schede teoriche di supporto – mirati specificamente ad allenare gli studenti alla consultazione del vocabolario di greco.
• Esercizi articolati in tre livelli (Individuazione delle strutture, Morfologia e sintassi, Lessico e semantica) che rispettano la scansione della materia nella pratica scolastica.
Glossario finale che definisce i termini tecnici meno frequenti o familiari utilizzati nella Guida.
Lessico di base di 3000 voci per prendere confidenza con le strutture del vocabolario.

Le soluzioni degli esercizi sono messi a disposizione su file in formato pdf (accessibile, previa registrazione, all’indirizzo iwpiu.loescher.it).

La versione elettronica per Windows e Mac

• Gli applicativi per Windows e Mac sono scaricabili dal sito dizionari.loescher.it previa registrazione gratuita.
• Consultazione del corpus per ricerca immediata, semplice (per lemma) o avanzata.
• Integrazione della tastiera di greco per agevolare l’inserimento dei caratteri.
• Facile reperimento di parti specifiche del testo attraverso molteplici chiavi di ricerca, anche per più campi combinabili fra loro (lemma, traducenti, etimologia, autori e opere, esempi greci e traduzioni italiane).
• Tavole illustrate e carte geografiche dell’Appendice in pdf.

Le versioni iOS e Android per smartphone e tablet

• Ricerche per Lemma, Tutto testo, Etimologia.
• Evidenziazioni e note sincronizzabili sul cloud (per iOS).
• Cronologia e preferiti.
• Dimensione del testo regolabile.
• Tavole illustrate in pdf.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA + DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Cancella
E
Titolo:
Vocabolario + Guida all'uso del vocabolario e lessico di base + versioni digitali scaricabili
Dà diritto gratuitamente alla versione digitale dell’opera per Windows scaricabile online, e allo sblocco delle app per iOS e Android.
Pagine:
2752+224
CARTA + DIGITALE
Codice:
3364
ISBN:
9788820133641
Prezzo
€ 132,00
 
E
Titolo:
Vocabolario + Guida all'uso del vocabolario e lessico di base
Dà diritto alla versione digitale dell’opera per Windows scaricabile online, e allo sblocco delle app per iOS e Android a prezzo scontato (18,90 €)
Pagine:
2752+224
CARTA + DIGITALE
Codice:
3365
ISBN:
9788820133658
Prezzo
€ 122,00
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori

imparosulweb Più: la scuola digitale in un clic
Le risorse del corso
Le risorse del corso
Vocabolario + Guida all'uso del vocabolario e lessico di base + versioni digitali scaricabili

1 Materiali docente

Approfondisci
Vocabolario + Guida all'uso del vocabolario e lessico di base

1 Materiali docente

Approfondisci

Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .